JENNE – Un’esplosione di colori e profumi è arrivata nel suggestivo borgo di Jenne, grazie a una generosa donazione di piante e fiori ornamentali da esterno offerta dall’azienda florovivaistica Remo, Barbara e Alessia Di Meo di Nettuno.
L’iniziativa, che si rinnova con entusiasmo anche quest’anno, porta con sé un importante carico di bellezza e di spirito comunitario. La donazione è destinata a rendere il centro storico ancora più accogliente in vista dell’imminente stagione estiva, quando il borgo si apre ai visitatori e si prepara ad accogliere eventi, turisti e cittadini in un’atmosfera unica e curata nei dettagli.
Il Comune di Jenne, in collaborazione con i volontari e con il supporto operativo degli uffici tecnici, garantirà una distribuzione capillare delle piante e dei fiori lungo le vie principali, nelle piazze, nei giardini pubblici e negli angoli più caratteristici del paese.
Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Giorgio Pacchiarotti e da tutta l’amministrazione comunale:
“Ringraziamo di cuore la famiglia Di Meo per questo gesto nobile e affettuoso verso la nostra comunità. La loro attenzione per il nostro borgo è ormai una tradizione che ci onora e ci emoziona. Ancora una volta, Jenne si prepara a diventare il borgo dei fiori, un luogo dove la bellezza naturale incontra il senso di appartenenza e la collaborazione.”
Il dono floreale non è solo un arricchimento estetico, ma anche un simbolo di legame tra territori, tra chi produce con passione e chi valorizza con amore la propria terra. Una sinergia virtuosa che mette al centro l’ambiente, il decoro urbano e l’identità di una comunità viva e coesa.
Con questo gesto, la famiglia Di Meo conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura del verde e del bello, e contribuisce attivamente a mantenere alto il prestigio e il fascino di Jenne, perla incastonata nei monti Simbruini.La stagione estiva si preannuncia dunque fiorita non solo nei colori, ma anche nei sentimenti.
Il comune di Jenne ringrazia parimenti Antonio Volpi per il trasporto delle piantine e per la collaborazione con l’instancabile presidente della Pro Loco Giovanni Proietti.
L’azienda Remo di Meo, diventa operativa nel 1994 dall’acquisto di un piccolo appezzamento di terreno in cui venivano prodotti crisantemi in vaso. La passione per questo lavoro ha portato Remo e sua moglie Nanda ad acquistare una piccola azienda destinata all’attività florovivaistica e così è iniziata la loro avventura… Oggi il gruppo Di Meo si compone di 4 aziende, che si estendono su una superficie di oltre 40 ettari, ed un consorzio specializzato nella vendita di piante aromatiche alimentari in vaso.