All Posts By

ufficistampanazionali

Lutto per la scomparsa della prof.ssa Virginia De Angelis

By | Lutto | No Comments

Questa mattina presso la Casa di Riposo “Santa Elisabetta” in Fiuggi (Frosinone) è venuta a mancare all’età di anni 90 la cara

Prof.ssa VIRGINIA DE ANGELIS

Lascia la carissima amica Angela Rispoli, i fratelli, la sorella, le cognate ed i nipoti.

Jenne 22 gennaio 2025

I funerali avranno luogo domani giovedì 23 gennaio 2024 alle ore 14.30 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Jenne.

Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa e ricorda la professoressa per le sue particolari doti culturali, e quale apprezzatissima docente in diversi plessi scolastici per le materie letterarie, tra cui l’Istituto Braschi di Subiaco così come al Liceo Classico, al Magistrale ed Istituto Professionale, nonchè in ultimo il Liceo Classico di Amalfi dove è rimasta fino alla sua collocazione in quiescenza. 

 

 

 

 

In tantissimi a Jenne per la festa di Sant’Antonio riuscita in grande stile!

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Bellissima giornata ieri a Jenne. La perla della Valle Aniene ancora una volta sorprende, accoglie, stupisce per l’organizzazione degli eventi. La festa di Sant’Antonio, particolarmente sentita è stata dunque vissuta da tanta gente con grande partecipazione popolare. Spazio a fede, tradizione, convivialità. E dalla celebrazione liturgica con la benedizione degli animali impartita dal parroco don Pietro, in piazza Vittorio Emanuele non mancava nulla per grandi e piccini. La Pro Loco di Jenne ha curato l’organizzazione della Sagra della Polenta e del Fallone, con tante prelibatezze preparate dalla Forneria di Nonna Mirella la cui attività ha sede presso l’antico forno Comunale di Jenne risalente al 1765 a cui si dedicano Federico e Valentina. In tanti a girare la polenta pronta poi per essere gustata in un contesto ideale di gennaio ma con un clima non particolarmente freddo.

Applauditissimo anche il concerto della Banda “Filiberto Massimi” di Jenne che sul sagrato della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo ancora una volta ha regalato emozioni con l’esecuzione di brani coinvolgenti.

Soddisfazione per l’ottimale riuscita degli eventi è stata espressa dal sindaco Giorgio Pacchiarotti e dall’amministrazione comunale tutta.

 

A Jenne grande attesa per la festa di Sant’Antonio Abate tra gusto, storia e tradizione!

By | Territorio | No Comments
Jenne – Grande attesa Festa di S. Antonio Abate “favaro” a Jenne perla della Valle Aniene l’appuntamento è per  domenica 19 gennaio 2025, con caratteristica benedizione degli animali che vengono ”abbelliti” con coperte, veli e fronzoli vari. Dopo la cerimonia di benedizione segue la degustazione delle fave secche sbollite in acqua salata, del “fallone” e della polenta.
“La festa di Sant’Antonio “Favaro” – spiega Rita Molinari – affonda le sue radici nella cultura contadina e viene mantenuta tutt’oggi con grande partecipazione popolare. Il Granoturco seminato a primavera, si raccoglieva alla fine di settembre, e macinato presso il Mulino Comunale, “La Polenta”, realizzata come si faceva un tempo, cotta dentro “ Jo Callaro” o “la cottora” e servita nelle scifette di legno, è condita con il sugo di spuntature e salsicce di maiale e pecorino locale. Il fallone, pizza realizzata con la farina di granoturco e acqua e cotto nell’antico “Forno a legna”, reperto storico ed architettonico risalente all’anno 1751.”
L’organizzazione dell’evento, particolarmente sentito è curata dalla Pro Loco di Jenne in collaborazione con il centro anziani e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Le ciambelline e la pizza di granoturco (del Fallone) sono preparate artigianalmente dalla “Forneria di Nonna Mirella” di Massimo e Valentina che come noto hanno avviato la loro attività di produzione a Jenne presso l’Antico Forno comunale risalente al 1751.

Project financing a Jenne: al via l’avviso per la gestione dell’Ostello comunale “Il Lescuso”

By | Jenne news | No Comments
JENNE 16 GEN 2025 –  L’amministrazione comunale di Jenne ha pubblicato un interessante avviso esplorativo per individuare operatori economici interessati a proporre progetti per la gestione dell’Ostello Comunale “Il Lescuso”, comprensivo di  una bellissima piscina e chiosco bar ricettivo.
Il progetto comporta l’affidamento gestionale per i servizi di ospitalità, ristorazione e benessere in una location immersa nella natura dei Monti Simbruini nell’alta valle dell’Aniene. 
La struttura si trova a circa 2 km dal centro di Jenne, ed è facilmente e comodamente raggiungibile con la S.P. in direzione Vallepietra. L’edificio è circondato da un amplissimo parcheggio all’uopo riservato, con spazi relax. In adiacenza all’Ostello si trova il campo sportivo comunale ove si svolgono solitamente importanti attività agonistiche maggiormente concentrate nel periodo estivo.
Gli operatori interessati potranno presentare proposte entro il 17 febbraio 2025. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune e comunque di seguito sono disponibili i PDF con l’Avviso esplorativo ed i due allegati per la consultazione o per poter essere scaricati. 

Lutto per la scomparsa della cara Angela Zampetti ved. Trombetta

By | Lutto | No Comments

Questa mattina presso la Casa di Riposo “La Resilienza” in Jenne è mancata all’affetto dei suoi cari all’età di anni 91

ANGELA ZAMPETTI Ved. Trombetta

Lascia le figlie, generi, nipoti e parenti tutti.

Jenne – Subiaco 14 gennaio 2025

I funerali avranno luogo domani, mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 15.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Subiaco.

Cordoglio e vicinanza è espresso dal sindaco Giorgio Pacchiarotti e dall’amministrazione comunale alla figlia Nadia Trombetta ed ai familiari tutti.

Grande Attesa a Jenne per la Sagra della Polenta e del Fallone – Edizione 2025

By | Jenne news | No Comments

Jenne si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione, della gastronomia e della convivialità con la Sagra della Polenta e del Fallone, giunta all’edizione 2025. L’evento, che ogni anno richiama visitatori da tutta la valle dell’Aniene e oltre, si terrà domenica 19 gennaio 2025 presso i suggestivi Giardini di Piazza Vittorio Emanuele III.

Un Appuntamento con il Buon Gusto e la Tradizione

La sagra celebra due simboli della cucina locale: la polenta, preparata secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione, e il fallone, una specialità rustica tipica di queste terre. Entrambi rappresentano l’autenticità dei sapori di Jenne, borgo noto come la “perla della valle Aniene”.

Non solo cibo: l’evento sarà arricchito da momenti dedicati alla tradizione religiosa e culturale. In programma c’è la benedizione degli animali, un rito particolarmente sentito dalla comunità locale, e un concerto della banda musicale intitolata a Filiberto Massimi, che accompagnerà la giornata con le sue melodie.

Un’Organizzazione di Successo

L’organizzazione dell’evento è curata con passione dalla Pro Loco di Jenne, guidata dal presidente Giovanni Proietti, in collaborazione con il Comune di Jenne, che ha concesso il patrocinio. Entrambe le realtà lavorano con dedizione per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

L’Invito dell’Amministrazione Comunale

L’amministrazione comunale di Jenne invita calorosamente cittadini e visitatori a partecipare a questa festa di comunità, un’occasione per riscoprire il valore delle tradizioni e il piacere dello stare insieme.

Non perdete l’appuntamento con una giornata che celebra i sapori autentici e l’anima di Jenne. Vi aspettiamo domenica 19 gennaio 2025!

Con l’Epifania conclusione in grande stile a Jenne per le festività natalizie

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Conclusione in grande stile a Jenne, emozioni pure nell’evento dedicato alla celebrazione dell’Epifania. Come noto a causa delle avverse condizioni meteorologiche la replica del presepe vivente è stata annullata. Ma nondimeno sono mancate emozioni. I Re magi, San Giuseppe e Maria impersonati rispettivamente da: Giuseppe Lauri, Massimo Perica e Michelangelo di Felice e Cesare Lauri con Chiara Lauri ed unitamente a tutti gli altri figuranti si sono recati presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo dove è stata celebrata con grande solennità la Santa Messa per l’Epifania. A seguire il tradizionale bacio del bambinello, e poi via all’apertura degli stand con le pizze alla padella il cui gusto ha scaldato l’ambiente presso i giardini pubblici di piazza Vittorio Emanuele allestiti a tema natalizio in grande stile come sempre.

La sequenza degli eventi è stata organizzata dalla Pro Loco di Jenne con il patrocinio dell’amministrazione comunale, e dunque anche quest’anno sold out nel borgo perla della Valle Aniene per l’ottimale riuscita di tutte le iniziative, concerti, spettacoli, celebrazioni e ricorrenze. Non è mancato nulla: cultura locale, divertimento, fede, devozione e tradizione.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giorgio Pacchiarotti che ha ringraziato tutti coloro i quali a vario titolo e ruolo hanno collaborato per l’ottimale riuscita delle manifestazioni e degli eventi, soddisfatto anche il Presidente della Pro Loco Giovanni Proietti che ha espresso compiacimento. Il progetto delle iniziative natalizie è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio (Crea) per l’importo richiesto e concesso al Comune di euro 10.000,00 e della Città Metropolitana di Roma per euro 6.000,00.

Si chiude così anche il calendario delle festività 2024-2025, appuntamento con il Natale all’anno prossimo!

Ovazioni a Jenne per il concerto dell’Orchestra nuova Klassica

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Un concerto a dir poco gradito dal pubblico quello svoltosi ieri nel tardo pomeriggio alle ore 18.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo a Jenne. Con l’organizzazione curata dalla Pro Loco e con il Patrocinio del Comune di Jenne è proseguito il ricco calendario di iniziative a tema che ha visto protagonista il quintetto dell’Orchestra nuova Klassica diretta dal maestro Ernesto Celani. Due violini con Ernesto Celani ed Alberto Congi , una viola  con Lorenzo Cundo ed  il violoncello  con Michele Chiapperino, con il  clarinettista  Ermanno Veglianti, hanno dato vita unitamente al soprano Claudia Farneti ad un concerto applauditissimo con richieste di bis e vere e proprie ovazioni tributate dal numeroso pubblico in Chiesa.

Dunque un quartetto d’archi armonizzato con grande maestria e professionalità  che ha ripercorso con i brani in scaletta la migliore tradizione natalizia e spazio anche ai grandi compositori come Mozart e  Shubert.

Soddisfazione è stata espressa per l’ottimale riuscita dell’evento dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale. Come noto oggi pomeriggio alle ore 15.30 appuntamento con l’arrivo della Befana a Jenne!

La Befana arriva a Jenne: un pomeriggio magico per grandi e piccini

 

 

La Befana arriva a Jenne: un pomeriggio magico per grandi e piccini

By | Territorio | No Comments

Jenne – Nel cuore dell’alta Valle Aniene, il pittoresco borgo di Jenne si prepara a vivere un momento di festa e tradizione in occasione dell’arrivo della Befana. Domenica 5 gennaio 2024, alle ore 15:30, i suggestivi giardini di Piazza Vittorio Emanuele saranno il palcoscenico perfetto per accogliere questa amata figura delle festività natalizie.

L’atmosfera natalizia, già vivida grazie al fascino unico del borgo, sarà arricchita dalla presenza della Befana in persona, pronta a stupire grandi e piccini. Dalla sua magica calza, infatti, la simpatica vecchietta distribuirà bellissimi doni a tutti i bambini presenti, regalando momenti di gioia e meraviglia.

Un evento comunitario per tutti

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Jenne in collaborazione con il Comune di Jenne, a testimonianza dell’importanza della collaborazione e del senso di comunità che caratterizzano il borgo. Tutti sono calorosamente invitati a partecipare a questa giornata speciale, pensata per celebrare insieme le tradizioni che uniscono.

Perché non mancare?

Quella del 5 gennaio sarà un’occasione perfetta non solo per i bambini, ma anche per le famiglie e i visitatori che vorranno vivere un momento di magia e riscoprire il fascino delle tradizioni italiane. I giardini di Piazza Vittorio Emanuele, immersi nella tranquillità e bellezza di Jenne, offriranno uno scenario unico e accogliente.

Dunque un evento speciale tutto da vivere per una giornata indimenticabile nel cuore della Valle Aniene. La Befana ti aspetta!

Successo a Jenne per il concerto d’organo del maestro Davide Bucci

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato il concerto d’organo tenuto dal maestro Davide Bucci presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Jenne. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Jenne con il patrocinio del Comune, ha riscosso un notevole successo, confermandosi un appuntamento di grande rilievo culturale per il territorio.

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Andrea apostolo a Jenne , il Maestro Bucci, organista della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma, ha saputo incantare il pubblico con un programma musicale ricco e variegato. La scaletta ha incluso opere di alcuni tra i più grandi compositori della tradizione organistica: Johann Sebastian Bach, Franz Xaver Richter, Arcangelo Corelli, Domenico Bartolucci, Jeremiah Clarke e Jean Nadel. Ogni brano è stato eseguito con maestria, sottolineando la profondità espressiva e la tecnica sopraffina del Maestro.

Particolare entusiasmo ha suscitato la parte finale del concerto, dedicata a improvvisazioni organistiche a tema natalizio. Questi momenti, curati con straordinaria sensibilità dal Maestro Bucci, hanno creato un’atmosfera di intima spiritualità e gioia, conquistando lunghi applausi e manifestazioni di apprezzamento da parte del pubblico presente.

L’evento è stato un importante momento di aggregazione per la comunità locale e un’opportunità per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Jenne. La Pro Loco di Jenne e il Comune hanno espresso soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ribadendo l’importanza di sostenere e promuovere eventi che possano arricchire il panorama culturale della cittadina.

Il concerto del maestro Davide Bucci rimarrà certamente un ricordo indelebile per tutti i presenti, testimoniando ancora una volta come la musica sia in grado di unire, emozionare e ispirare.