All Posts By

ufficistampanazionali

Andiamo a… Jenne: la perla della Valle Aniene su Lazio Tv

By | Jenne news | No Comments

JENNE 13 MAR 2022 – Uno speciale sarà dedicato al borgo di Jenne da Lazio Tv nota emittente regionale che è visibile sul canale 12 del digitale terrestre su tutta la regione Lazio. Andiamo a… è una rubrica inserita nel contest della trasmissione “Finalmente è domenica” che trova spazio in diretta e poi in streaming dalle ore 15 alle ore 17.00 di ogni domenica. In apertura lo spazio di viaggio virtuale è dedicato quindi a Jenne, perla della Valle Aniene.

Ad essere intervistato sarà il vice Sindaco Cristiano Lauri. La parte dedicata a Jenne dovrebbe essere visibile in apertura dalle ore 15.00.

 

Finanziamenti del MITE e Contratto di Fiume con la Regione Lazio, soddisfazione a Jenne per i risultati ottenuti

By | Jenne news | No Comments

Il futuro del mondo sarà sempre più GREEN.

JENNE 9 MAR 2022  – “La transizione ecologica, mission dell’omonimo Ministero (MITE) -peraltro, non a caso, depositario di importanti Direzioni del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), è un processo oramai irreversibile” -commenta il Consigliere comunale di Maggioranza Avv. Michelangelo Di Felice- “che attraverso programmi mirati, sostenuti da massicci investimenti pubblici, come il PNRR, vedrà il progressivo abbandono delle pratiche, non solo prettamente economiche, che si sono rivelate fallimentari nel corso dell’ultimo secolo dal punto di vista ambientale (e non solo), in favore di iniziative che assicurino una vera e propria cultura dello Sviluppo Sostenibile con il chiaro fine di lasciare in eredità alle future generazioni un pianeta in salute che non risenta mai più dei riflessi disastrosi della crescita economica “ad ogni costo” così come la conoscevamo fino a ieri. In Tale ottica, ad esempio, va letta la recentissima integrazione, che segna un cambiamento epocale per l’Italia, degli articoli 9 e 41 della ns Costituzione: oggi, infatti, principi come la salvaguardia dell’Interesse delle future generazioni, la tutela dell’Ambiente, degli Ecosistemi, della Biodiversità, degli Animali, finalmente assurgono a principi di rango costituzionale, vedendosi elevati a veri e propri limiti costituzionalmente sanciti della iniziativa economica, sia pubblica che privata. D’ora in poi, in definitiva, ogni nuova attività ed iniziativa non potrà essere seriamente legittimata se non si offriranno idonee garanzie di concreto rispetto di detti principi a cui invece debbono ispirarsi”.

E’ in questo preciso contesto che si collocano le iniziative intraprese e quelle ancora da intraprendere nel prossimo futuro da parte dell’amministrazione comunale e non a caso di questo scenario futuribile si è già tenuto conto al tempo della stesura degli ambiziosi e mirati punti programmatici di governo che hanno premiato il Gruppo di Maggioranza nell’ultima tornata elettorale. Orbene, si può a ragione affermare che Jenne è sulla buona strada, che il quotidiano impegno del Gruppo procede nella giusta direzione” -prosegue il Consigliere- “e ciò lo testimoniano fatti inequivocabili come l’avere raggiunto la vetta della graduatoria provinciale e i primi posti di quella nazionale -che ha visto la partecipazione di oltre ottocento comuni di dimensioni e dotazioni di significativa importanza- con l’aggiudicazione del finanziamento a fondo perduto di 15.000,00 € messi a disposizione dal Ministro della Transizione Ecologica per l’acquisto di eco-compattatori di ultima generazione in grado di promuovere la cultura ambientale di cui si diceva, e non meno di detta graduatoria,  il vedere i nostri ambiziosi progetti strategici per lo sviluppo locale sostenibile -per un valore iniziale di investimenti pari a circa 3.000.000,00 di euro- trasfusi nel contratto di Fiume siglato nei giorni scorsi con la Regione Lazio. Certo, c’è ancora tanto da fare per portare Jenne e la sua gente ad essere esemplari protagonisti del nuovo mondo, così come oggi ridisegnato dalla nostra Carta Costituzionale e dall’Agenda ONU 2030, ma la tenacia del nostro Sindaco, dell’intero Gruppo di Maggioranza, che già si fa evidente nell’esito delle riferite azioni e, in particolare, la vicinanza ed il sostegno della popolazione che ha a cuore le sorti di questa preziosa Comunità, sono certamente di buon auspicio. Desidero congedarmi” -conclude il Consigliere- “con un caloroso ringraziamento a nome del nostro Sindaco Giorgio Pacchiarotti e di tutta la Maggioranza ai cittadini che non mancano mai di ripagare il nostro impegno con il loro impareggiabile affetto e tra loro ci sia consentita una speciale menzione alla D.ssa Sara Salvatori per il suo prezioso, costante e competente supporto messo in campo per il nobile fine di perseguire il benessere e la crescita della nostra Comunità”.

 

Contratti di fiume, soddisfazione a Jenne per l’ammissione finanziata dal MITE

By | Jenne news | No Comments

Il futuro del mondo sarà sempre più GREEN.

Jenne 9 MAR 2022 “La transizione ecologica, mission dell’omonimo Ministero (MITE) -peraltro, non a caso, depositario di importanti Direzioni del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), è un processo oramai irreversibile” –commenta il Consigliere comunale di Maggioranza Avv. Michelangelo Di Felice– “che attraverso programmi mirati, sostenuti da massicci investimenti pubblici, come il PNRR, vedrà il progressivo abbandono delle pratiche, non solo prettamente economiche, che si sono rivelate fallimentari nel corso dell’ultimo secolo dal punto di vista ambientale (e non solo), in favore di iniziative che assicurino una vera e propria cultura dello Sviluppo Sostenibile con il chiaro fine di lasciare in eredità alle future generazioni un pianeta in salute che non risenta mai più dei riflessi disastrosi della crescita economica “ad ogni costo” così come la conoscevamo fino a ieri. In Tale ottica, ad esempio, va letta la recentissima integrazione, che segna un cambiamento epocale per l’Italia, degli articoli 9 e 41 della ns Costituzione: oggi, infatti, principi come la salvaguardia dell’Interesse delle future generazioni, la tutela dell’Ambiente, degli Ecosistemi, della Biodiversità, degli Animali, finalmente assurgono a principi di rango costituzionale, vedendosi elevati a veri e propri limiti costituzionalmente sanciti della iniziativa economica, sia pubblica che privata. D’ora in poi, in definitiva, ogni nuova attività ed iniziativa non potrà essere seriamente legittimata se non si offriranno idonee garanzie di concreto rispetto di detti principi a cui invece debbono ispirarsi”.

E’ in questo preciso contesto che si collocano le iniziative intraprese e quelle ancora da intraprendere nel prossimo futuro da parte dell’amministrazione comunale e non a caso di questo scenario futuribile si è già tenuto conto nella stesura degli ambiziosi e mirati punti programmatici di governo che hanno premiato il Gruppo di Maggioranza nell’ultima tornata elettorale. Orbene, si può a ragione affermare che Jenne è sulla buona strada, che il quotidiano impegno del Gruppo è sulla buona strada” -prosegue il Consigliere- “e ciò lo testimoniano fatti inequivocabili come l’avere raggiunto la vetta della graduatoria provinciale e i primi posti di quella nazionale -che ha visto la partecipazione di oltre ottocento comuni di dimensioni e dotazioni di significativa importanza- per l’aggiudicazione del finanziamento a fondo perduto di 15.000,00 € messi a disposizione dal Ministro della Transizione Ecologica per l’acquisto di eco-compattatori di ultima generazione in grado di promuovere la cultura ambientale di cui si diceva, e non meno di detta graduatoria,  come il vedere i nostri ambiziosi progetti strategici per lo sviluppo locale sostenibile -per un valore iniziale di investimenti pari a circa 3.000.000,00 di euro- trasfusi nel contratto di Fiume siglato nei giorni scorsi con la Regione Lazio. Certo, c’è ancora tanto da fare per portare Jenne e la sua gente ad essere esemplare protagonista del nuovo mondo, così come oggi ridisegnato dalla nostra Carta Costituzionale e dall’Agenda ONU 2030, ma la tenacia del nostro Sindaco, dell’intero Gruppo di Maggioranza, che già si fa evidente nell’esito delle riferite azioni e, in particolare, la vicinanza ed il sostegno della popolazione che ha a cuore le  sorti di questa preziosa Comunità, sono certamente di buon auspicio.

Desidero congedarmi” -conclude il Consigliere- “con un caloroso ringraziamento a nome del nostro Sindaco Giorgio Pacchiarotti e di tutta la Maggioranza ai cittadini che non mancano mai di ripagare il nostro impegno con il loro impareggiabile affetto e tra loro ci sia consentita una speciale menzione alla D.ssa Sara Salvatori per il suo prezioso, costante e competente supporto messo in campo per il nobile fine di perseguire il benessere e la crescita della nostra Comunità”.

 

Jenne aderisce alla preghiera dei Sindaci della Valle Aniene per la pace in Ucraina

By | Jenne news | No Comments

JENNE 1 MAR 2022- I sindaci della Valle Aniene saranno tutti insieme per testimoniare l’esigenza di pace per l’Ucraina. Un momento ufficiale di preghiera collettiva simbolico ma importante, quello organizzato per domani mercoledì 2 marzo 2022 presso la Basilica di Sant’Andrea Apostolo in Subiaco. “Abbiamo aderito a questa iniziativa – spiega il  sindaco Giorgio Pacchiarotti  – nella consapevolezza che le istituzioni debbano essere presenti con i loro messaggi di pace resi in forma ufficiale ed in un momento di preghiera collettiva. Auspichiamo, che prima possibile cessino le ostilità e torni a regnare sovrana la pace”.

 

Lutto per la scomparsa di Luigi Scarnera (coniugato Maria Coriddi)

By | Lutto | No Comments

Ieri presso l’Ospedale Civile di Anzio è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari

                                  LUIGI SCARNERA

Coniugato MARIA CORIDDI

di anni 67

 

Lascia la moglie, la sorella, la suocera,  i cognati, nipoti e parenti tutti.

I funerali si svolgeranno domani 8 febbraio 2022 alle ore 11 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo in Jenne.

L’amministrazione comunale esprime il proprio sentito cordoglio alla moglie Maria e familiari tutti.

 

Emergenza covid a Jenne, gli aggiornamenti. Proseguono gli screening rapidi massivi

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Sono 10 gli attualmente contagiati dal covid 19 nel territorio di Jenne. Tutti si trovano in isolamento domiciliare e complessivamente in buone/discrete condizioni di salute. A Subiaco sono 180 gli attualmente contagiati, il covid è in lieve decremento. Intanto a Jenne prosegue il tracciamento dei contatti con i positivi ed i test rapidi massivi effettuati anche in forma di drive in dal vice sindaco-infermiere Cristiano Lauri. “Cerchiamo di agire immediatamente – spiega Lauri – proprio per tenere sotto stretto controllo tutta la situazione, cosa che abbiamo fatto costantemente anche durante le altre ondate pandemiche”. I test rapidi sono forniti in forma totalmente gratuita.

Suggestiva benedizione degli animali a Jenne, prosegue il Presepe artistico per tutto gennaio 2022

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Si è svolta ieri in piazza Vittorio Emanuele III la tradizionale benedizione degli animali per la ricorrenza di Sant’Antonio. Il parroco, dopo la Messa ha trovato gli animali jennesi ad attendere questo rito particolarmente sentito ovunque. Tutto è avvenuto nel rispetto delle regole, con il distanziamento e con tanta emozione. Intanto, anche ieri molte sono state le persone che in modalità scaglionata hanno fatto visita al presepe artistico.

Proprio per la particolare beltà dell’opera realizzata tra le vie del borgo e nelle suggestive cantine, a grande richiesta, si è deciso di prorogare le visite e lasciare l’allestimento fino alla fine del mese corrente di gennaio 2022.

 

 

Il Promo video del presepe:

Lutto per la scomparsa di Urbano Damiani

By | Lutto | No Comments

 

Questa mattina alle ore 6 presso la Clinica “Madonna delle Grazie” in Velletri (Roma) è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari:

                                                       URBANO DAMIANI

di anni 81

 

Lascia il figlio Gianluca con la moglie Annalisa Coriddi, ed i parenti tutti.

Jenne – 16 gennaio 2022

I funerali si svolgeranno domani, lunedì 17 Gennaio 2022 alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Clemente in Velletri.


Il sindaco Giorgio Pacchiarotti, i componenti l’amministrazione comunale tutta, si stringono a Gianluca ed Annalisa in questo triste momento e rinnovano loro tutta la vicinanza ed il cordoglio della comunità jennese.

 

Studente positivo al covid, sospeso il servizio scuolabus

By | Territorio | No Comments

Jenne – A causa dell’insorgenza di un caso di positività al covid 19 che ha interessato un bambino-studente e che usfruisce di tale servizio di trasporto scolastico, l’amministrazione comunale di Jenne ha disposto la sospensione del servizio. Il vice sindaco- infermiere Cristiano Lauri ha personalmente eseguito il test rapido sul piccolo paziente che ha confermato tale referto. A seguito di ciò, in qualità di delegato alle politiche sociali e sanitarie dell’ente, ha avviato le procedure di rito previste dalle vigenti normative anticovid.

“Già domani – spiega il vice sindaco – provvederemo ad attivare gli interventi di sanificazione del mezzo di trasporto, nel contempo però tutti i fruitori del servizio scuolabus, essendo non vaccinati devono osservare la quarantena di giorni dieci come disposto dal governo. Si procederà anche nei giorni seguenti ad eseguire gli screening per monitorare costantemente la situazione”. Di tale provvedimento, è stato avvertito anche il comune di Vallepietra poichè alcuni studenti usufruiscono parimenti del servizio di trasporto.