Category

Jenne news

Concorso pubblico per esami al Comune di Jenne, si assume un istruttore amministrativo contabile

By | Jenne news | No Comments

Jenne 06 Mag 2019 – Il Comune di Jenne ha provveduto alla pubblicazione ufficiale in G.U. per l’assunzione parziale e a tempo determinato di un istruttore amministrativo, collocato nella categoria C, posto per il quale con propria determina n. 4 in data 25/03/2019, è stato indetto apposito concorso pubblico ad approvato il relativo band. Tale provvedimento si è reso necessario in relazione alla grave carenza di organico connessa alla cessazione dal servizio di un dipendente comunale. A seguito di ciò,  l’Ufficio di Ragioneria risulta praticamente privo di personale appositamente dedicato, in quanto la dipendente assegnata allo stesso è in congedo anticipato di maternità.

Per visualizzare i dettagli del Bando cliccare qui

 

 

 

 

Arriva a Jenne la giornata della primavera, grande festa popolare in piazza il 27 Aprile con divertimento per tutti

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Arrivata la Primavera ed il Comune di Jenne in collaborazione con il locale Centro Anziani ha ben pensato di salutarla in grande stile. Per Sabato 27 Aprile 2019 nella suggestiva cornice del borgo della Valle Aniene, dunque spazio alla convivialità e al divertimento per grandi e piccini. L’appuntamento è dalle ore 13 con stand gastronomici e degustazione di pranzo con fave, pecorino, salumi vari, porchetta, e poi a seguire alle ore 16.00 Spettacolo itinerante in piazza Vittorio Emanuele con l’arrivo di Trampolieri, giocolieri e tante altre attrazioni. Dunque vi aspettiamo

 

 

 

per visualizzare la locandina ingrandita cliccare sulla stessa, e dopo l’apertura cliccare nuovamente.

 

 

 

In arrivo la Santa Pasqua 2019, l’augurio di pace e solidarietà dell’amministrazione comunale

By | Jenne news | No Comments

Jenne – La Pasqua è una delle festività religiose più importanti della cristianità. Racchiude fede, cultura, storia, devozione e celebrazione di tradizioni. Una occasione per stare in famiglia, ma anche per trascorrere qualche ora all’aria aperta all’insegna del relax. Il Comune di Jenne, rivolge attraverso il sindaco Giorgio Pacchiarotti, un messaggio augurale di pace e solidarietà. E’ con l’aiuto reciproco che una comunità continua infatti a crescere e a mantene inalterati i valori fondanti della vita, la pace sia l’elemento caratterizzante della vita di ogni cittadino, nei rapporti quotidiani, interersonali e con le istituzioni. Con la Pasqua val bene anche e soprattutto l’occasione per visitare Jenne ed apprezzarne colori, sapori e profumi di primavera. Buona Pasqua e Pasquetta a tutti.

 

 

Ricettività consigliata: IL LESCUSO (clicca qui per maggiori approfondimenti)

Visita Jenne, la perla della Valle Aniene. Accoglienza, cultura, tradizione, ricettività, natura in un viaggio senza tempo

 

 

 

Previmeteo Jenne, weekend di metà aprile incerto e variabile con temperature sotto media

By | Jenne news | No Comments

La settimana trascorsa nella zona di Jenne è andata meglio del previsto. La variabilità ha preso il sopravvento rispetto a quanto preannunciato. In sostanza il quadro a tinte fosche, fortunatamente non ha trovato corrispondenza. E dunque un pò di pioggia sì c’è stata ma ad intermittenza e senza grandi fenomeni rilevanti. L’andamento per il weekend è sempre lo stesso, temperature sotto media, e variabilità in cui si può assistere ad acquazzoni sporadici a macchia di leopardo ma anche a spazi di cieli sereni. Un pò più freddo domenica con massime intorno ai 10 gradi, mentre la settimana successiva dovrebbe proseguire sempre con la medesima caratterizzazione di variabilità. Mentre la settimana successiva dovrebbe proseguire sempre con la medesima caratterizzazione di variabilità con tendenza a miglioramento e rialzo termico verso il fine settimana prossimo.

Jenne, approvato il bilancio 2019 e ridotte le tasse ai cittadini. Diminuzione del 25% su rifiuti e ridotta anche l’Imu

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Si è svolta ieri la seduta del Consiglio Comunale di Jenne, in cui si è proceduto ad approvare il piano delle tariffe dei tributi municipali ed il bilancio di previsione 2019. Il Sindaco Giorgio Pacchiarotti, ha ripercorso in lungo ed in largo tutta la fase che ha preceduto l’elaborazione degli atti in approvazione, con riferimenti al Piano Triennale delle Opere pubbliche ed evidenziando la linea dell’amministrazione improntata alla crescita e con una particolare attenzione alla riduzione delle tasse. Il vice Sindaco Giovanni Proietti, delegato alle Finanze ha parimenti posto l’accento su tutti i dettagli dei conti che risultano essere in perfetto equilibrio. In particolare si è evidenziato come l’aliquota IMU seconda casa è stata diminuita dal 10 per mille al 9 per mille, passando da un gettito di € 115.432,63 del 2018 ad un gettito pari ad € 114.393,74 del 2019.

Nel gettito IMU  – ha spiegato l’assessore – è compreso l’ Anticipo di risorse art. 3 commi 1 e 2 del D. L. 78 del 2015: Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del D.L. 78/2015 effettua un pagamento in via anticipata in favore dei Comuni, di un importo pari all’8% delle risorse di riferimento per ciascun comune risultanti dai dati pubblicati sul sito internet del Ministero dell’interno, anticipazione che sarà recuperata dall’Agenzia delle Entrate indicativamente entro il 1 giugno 2019, e comunque entro l’anno, recuperando tali importi corrisposti a valere sull’imposta municipale propria, riscossa tramite il sistema di versamento unitario. L’importo è pari ad € 18.944,16. Per quanto riguarda la Tari, la nuova Tassa sui rifiuti, istituita, in sostituzione della Tares, con la legge n. 147/2013, le tariffe sono previste in misura sufficiente a garantire l’integrale copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento. Con la realizzazione dell’isola ecologica è stato completamente rivisto il piano finanziario TARI. Si è passati da un Piano Finanziario TARI 2018 che garantiva un gettito pari ad € 106.342,79, ad € 79.432,00 nel 2019 con un risparmio per i cittadini di circa il 25,30%.

Preliminarmente all’approvazione la giunta comunale ha provveduto, per quanto di propria competenza, ad approvare, con specifiche deliberazioni, le tariffe e le aliquote d’imposta per i tributi e per i servizi locali, il Programma triennale del fabbisogno del Personale per il periodo 2019/2021,  la spesa in c/capitale o di investimento è stata inserita in bilancio osservando il Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il periodo 2019/2021,  il programma degli investimenti compreso nel relativo Piano Triennale dei Lavori Pubblici è strettamente dipendente dalla effettiva possibilità di finanziamento e di realizzazione, nel rispetto degli obiettivi e degli equilibri concernenti il rispetto dei vincoli di finanza pubblica, oltre che degli equilibri finanziari generali di bilancio e di cassa, al momento della effettiva attuazione,  le previsioni di entrata e di spesa nel Bilancio sono state formulate tenendo conto della normativa attualmente vigente, dei contratti in essere, del Programma degli Investimenti.

Ultimati i lavori per il mega parcheggio di Jenne. L’area pubblica potrà accogliere oltre 250 veicoli

By | Jenne news | No Comments

Jenne – I lavori per la sistemazione del mega parcheggio di Jenne sono ormai conclusi. Tutto era stato programmato per consentirne la fruiibilità in vista della bella stagione e per consentire la massima comodità per i visitatori di Jenne.  L’amplissima area situata a ridosso della sede Municipale con la nuova pavimentazione e riordino potrà ospitare circa 250 veicoli in una area complessiva di oltre 1.700 metri quadrati. Le ultime fasi hanno riguardato la pavimentazione con la posa di betonelle. In previsione anche la messa in sicurezza con la costruzione del muro di sostegno della scarpata. L’importo lavori è stato di 109 mila euro, di cui 80 mila arrivati da un finanziamento richiesto ed ottenuto dal Dipartimento delle Infrastrutture regionale del Lazio, ed il restante 20% a carico dell’Ente Comune di Jenne. “Si tratta di un ulteriore tassello – spiega il Sindaco Giorgio Pacchiatotti – che completa in maniera ancorpiù determinante alla ricettività e all’accoglienza di visitatori presso il nostro borgo”. (www.jennenews.it)

Scoppia la primavera a Jenne, dalla notte di luna piena arriva un weekend di sole e giornate splendide

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Sarà un caso, ma abbiamo sicuramente assistito ad un femomeno astronomico unico nel suo genere e che è destinato a ripetersi tra moltissimi anni. L’equinozio di Primavera avvenuto ieri sera alle 22.58, è stato seguito da una notte con una luna piena particolarmente intensa, bella e che faceva da preludio ad una giornata splendida, ideale per salutare l’arrivo delle belle stagioni. Alberi già in fiore, il cielo azzurro e le ore del giorno scandiscono un tepore crescente che ci porta anche ad alleggerirci di abbigliamento. E’ la primavera che scoppia in grande stile e che ci farà godere ed apprezzare un weekend piacevolissimo, ideale per stare all’aria aperta e per fare sane corsette o passeggiate e vivere Jenne in tutto il suo splendore. Un guasto potrebbe arrivare da martedì 26 ma ne riparleremo con altri aggiornamenti nel merito.

Progetto Latium, approvato a Jenne il protocollo di intesa per la valorizzazione turistica del territorio

By | Jenne news | No Comments

Jenne  – E’ stato approvato dalla Giunta Comunale il protocollo di intesa finalizzato alla attuazione del Progetto Latium, nel quale il Comune di Jenne è parte integrante. L’atto composto da 13 articoli è una proposta progettuale preliminare che si adotta congiuntamente ai seguenti comuni: Comune di Fiuggi quale Ente Capofila, coordinatore dell’aggregazione, di concerto con i comuni di Acuto – Alatri – Anagni – Arcinazzo Romano – Collepardo – Ferentino – Filettino – Fumone – Guarcino – Jenne – Olevano – Paliano – Piglio – Serrone – Subiaco – Trevi nel Lazio -Trivigliano – Torre Cajetani – Vallepietra – Veroli – Vico nel Lazio, che agiscono in qualità di Comuni Partner, intende avviare un rapporto di reciproca collaborazione e integrazione con la finalità di rafforzare l’identità culturale e le potenzialità di sviluppo del territorio creando un “turismo esperenziale”;

“L’aggregazione di Comuni – si legge nella narrativa della delibera  – oltre ad operare per la realizzazione di un’offerta turistica integrata, che tenga conto e valorizzi le identità e le peculiarità di ciascun Ente, si propone di cooperare per realizzare di azioni comuni tese alla creazione di una ampia politica di marketing nel settore turistico”.   Il Protocollo d’Intesa viene stipulato nell’ambito degli interessi istituzionali degli Enti partecipanti e ai fini dell’attuazione degli interventi e delle azioni necessarie per il posizionamento competitivo del turismo locale sia a livello Nazionale che Internazionale ed  è teso alla realizzazione di interventi per la valorizzazione sostenibile dei beni paesaggistici-ambientali, storico-monumentali e culturali del territorio prefiggendosi il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. Valorizzazione del turismo locale in tutte le sue declinazioni e accezioni (dal turismo esperienziale quindi culturale, sportivo, enogastronomico, financo a quello religioso, termale e congressuale);
  2. Sviluppo sostenibile delle risorse esistenti all’interno de rispettivi territori comunali;
  3. Incremento del livello occupazionale nelle attività afferenti l’ambito turistico; con particolare attenzione all’occupazione giovanile e alla riconversione della manodopera evitando il fenomeno dello spopolamento dei piccoli e medi centri;
  4. Miglioramento della qualità della vita delle popolazioni locali e dei turisti.

– Le finalità indicate potranno essere realizzate:

  1. Attraverso il “Progetto Latium”, candidato al finanziamento in risposta ad Avvisi emessi da Regione Lazio, Ministero del Turismo, Unione Europea e dagli organi  sovra-territoriali per la valorizzazione dei singoli asset comunali che saranno individuati dai singoli enti;
  2. Attraverso la condivisione di un Centro di Connessione Culturale, eventualmente finanziato attraverso fondi regionali, nazionali e/o europei, ubicato all’interno di ciascun comune nel quale l’utenza, attraverso l’utilizzo di una piattaforma multimediale, avrà la possibilità di creare, su supporto smartphone e/o cartaceo, il proprio itinerario di viaggio scegliendo tra le proposte (escursioni, eventi, manifestazioni…) che ciascun comune, in piena autonomia, avrà deciso di volta in volta di valorizzare e condividere;
  3. Mediante ogni attività che il Comitato Operativo riterrà opportuno perseguire.

“Prosegue dunque la nostra azione – spiega il Sindaco Giorgio Pacchiarotti – di sinergia ed interattività in percorsi collaborativi con altri enti al fine di promuovere il territorio, valorizzarlo in tutte le sue forme”.

Press Office 18 Mar 2019

Completamento definitivo dei lavori a Jenne per il sacro luogo del cimitero comunale

By | Jenne news | No Comments

Jenne –  Sono stati completati  definitivamente i lavori per la nuova scalinata centrale di accesso presso il Cimitero Comunale di Jenne. Un giusto decoro per il luogo sacro in cui riposano tutti gli jennesi defunti. “Con questi lavori – spiega il Sindaco Giorgio Pacchiarotti – abbiamo voluto mettere in sicurezza gli accessi ai visitatori, in quanto la pavimentazione è realizzata in sampietrini antiscivolo ed il percorso è dotato di appoggi laterali che delimitano nel contempo la parte di ingresso con una forma di rispetto per le cappelle gentilizie e loculi adiacenti”.  Le scale sono state realizzate anch’esse in materiale antiscivolo e la pavimentazione è stata stuccata con prodotti resistenti alle intemperie al fine di garantire la massima durata di questo bene pubblico. Un lavoro di riordino generale è stato poi eseguito nel comparto delle riesumazioni di tombe desuete curato dal consigliere Cristiano Lauri.

La Transumanza Jenne-Anzio verso il circuito Italia, Svezia e Spagna. Il Sindaco Pacchiarotti: “impegnati per candidatura al Consiglio d’Europa”

By | Jenne news | No Comments

La sede dell’Istituto Svedese di Studi Classici in Roma

Jenne 28 Feb 2019 – Interessanti novità si profilano per il progetto “ Cammini Italiani – Via della Transumanza Anzio-Jenne”, che vede il Comune di Jenne protagonista e capofila unitamente al Comune di Anzio per la sottoscrizione di un protocollo di intesa intercomunale. Lunedì 4 marzo 2019  si svolgerà presso la prestigiosa sede dell’Istituto Svedese di Studi Classici in Roma un incontro di coordinamento finalizzato a riassumere lo stato dell’arte e nel contempo intraprendere tutte quelle azioni propedeutiche ad ottenere i giusti riconoscimenti del cammino quale bene immateriale dell’Unesco. “Ma già da lunedì – spiega il sindaco di Jenne Giorgio Pacchiarotti – verrà presentata la proposta di candidatura presso il Consiglio d’Europa del progetto di una Rete Europea di Itinerari della Transumanza (“Transhumance Trails & Rural Roads. A European Network of Traditional Itineraries – Rete Europea di Itinerari della Transumanza” ) . L’iniziativa, organizzata per tramite dell’Istituto Svedese, è promossa dall’Associazione Transhumance Trails & Rural Roads, finalizzata alla presentazione della candidatura presso il  Consiglio d’Europa, i cui paesi partner sono Italia, Svezia e Spagna. Obiettivo di tale presentazione è raccogliere un ampio partenariato di enti, associazioni culturali e accademiche, associazioni di promozione turistica, istituzioni pubbliche, enti locali intorno al tema comune dell’eredità culturale e del patrimonio di itinerari legati alla pratica della Transumanza, al fine di consolidare l’identità comune e fornire una leva per la promozione e la valorizzazione del territorio”.Infatti, l’ottenimento della Certificazione del Consiglio d’Europea rappresenterebbe un significativo valore aggiunto rispetto alla qualità dell’offerta turistica e delle opportunità economiche.