All Posts By

ufficistampanazionali

La prima neve dell’anno imbianca il suggestivo borgo di Jenne

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Era stata annunciata ed è arrivata la prima neve dell’anno ad imbiancare il suggestivo borgo di Jenne. Le luci a contrasto con il bianco, una totale assenza di rumore che induce alla pace del corpo e dell’anima, sta caratterizzando la Piazza Vittorio Emanuele e tutte le vie di Jenne a dir poco affascinanti. Nevica solo sulle località montane, mentre nel sublacense c’è nevischio ma senza particolari fenomeni. Ovviamente è consigliabile la massima prudenza negli spostamenti. L’amministrazione ha comunque previsto lo spargimento sale nel piano neve che sarà attivo già da domani mattina presto.  (foto R. Molinari)

In via di ultimazione a Jenne i lavori per la nuova casa di riposo per anziani

By | Jenne news | No Comments

Jenne – I lavori di ristrutturazione dell’ex edificio scuola elementare destinato a casa di riposo per anziani sono ormai alle ultime battute. L’adeguamento funzionale della struttura è stato realizzato dopo una serie di vicissitudini di natura burocratica che hanno tralaltro rallentato la sua ultimazione. Ora però, risolte le eccezioni tecniche si è in dirittura d’arrivo. “In seguito alla ultimazione lavori – spiega il Sindaco Giorgio Pacchiarotti – procederemo alla predisposizione di uno specifico bando per la gestione della struttura che potrà ospitare 20 persone. Si realizza così uno dei tanti obiettivi della nostra amministrazione improntato a generare crescita e sviluppo, lavoro ed assistenza sociale”.

Tradizione, cultura e fede a Jenne con la Festa di Sant’Antonio Abate – Favaro

By | Jenne news | No Comments

Jenne – 7 Gen 2019 –  E dopo le festività Jenne si prepara per un nuovo ed interessante appuntamento nel quale si fonde la tradizione con i sapori di un tempo. Un evento unico nel suo genere che coincide con la Festa di Sant’Antonio Abate – Favaro per Domenica 20 gennaio 2019. Ci sarà spazio per degustare in convivialità, e di particolare interesse la demo-trasformazione del latte in gioncata di formaggio, che sarà realizzata in piazza davanti al pubblico che potrà osservarne le peculiarità caratteristiche.

La tradizionale benedizione degli animali  – si legge in una nota ufficiale della Pro-Loco di Jenne – coincide con la chiusura delle manifestazioni natalizie. La festa di Sant’Antonio “Favaro” affonda le sue radici nella cultura contadina e viene mantenuta tutt’oggi con grande partecipazione popolare. Il Granoturco seminato a primavera e si raccoglieva alla fine di settembre. La Polenta”, realizzata come si faceva un tempo, cotta dentro ” Jo Callaro” o “la cottora” e servita nelle scifette di legno, è condita con il sugo di spuntature e salsicce di maiale e pecorino locale. Il fallone, pizza realizzata con la farina di granoturco e acqua e cotto nell’antico “Forno a legna, reperto storico ed architettonico risalente all’anno 1751.

PROGRAMMA

Ore 9.30 Degustazione della ” Fava ammollo”

Ore 10.30 S. Messa segue Benedizione degli animali e intrattenimento della Banda “Massimi Filiberto di Jenne
Ore 12.30 Sagra della Polenta e del “Fallone”
Ore 13.00 Demo– trasformazione del latte in gioncata formaggio e ricotta con degustazione

Il saluto alle festività di Jenne con il grande concerto dell’Epifania. Grande successo per il coro “Le Laudi”

By | Jenne news | No Comments

Jenne 5 Gen 2019 – Un nuovo tassello di successi si aggiunge al ricco calendario delle iniziative che hanno caratterizzato fortemente tutto il periodo natalizio nel bellissimo borgo di Jenne. Per la solennità dell’Epifania il pubblico presente nella gremita e suggestiva Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, è stato deliziato dalla maestria vocale del Coro “Le Laudi” di Colle Fiorito (Guidonia) diretto dal Maestro Manuele Orati. Una sequenza di brani che ha reso onore alla Festa dell’Epifania che conclude le festività 2019. Vere e proprie ovazioni tra un brano e l’altro per una acustica eccellente. Presente il Sindaco Giorgio Pacchiarotti, il Parroco don Gaetano Maria Saccà, amministratori comunali, rappresentanti le associazioni. Il primo cittadino prima del bis finale ha rivolto i suoi ringraziamenti al Maestro e  a tutti  i presenti gli auguri di una Buona Festa dell’Epifania.

Nel 2019 grandi traguardi per tutti, il messaggio di fine anno del Sindaco di Jenne Giorgio Pacchiarotti

By | Jenne news | No Comments

Jenne 31 Dicembre 2018 – “La fine di un anno e l’inizio di uno nuovo sono motivo di festa, per augurarci ogni volta il meglio che sia possibile. Il 31 dicembre è anche però un momento di riflessione per tracciare bilanci e per guardare al futuro verso traguardi migliori per tutti. Oggi più che mai, orgoglioso della comunità che rappresento ed in cui sono nato, non posso fare altro che ringraziare tutti coloro, a vario titolo e ruolo nelle varie forme associative, e collaborative, contribuiscono ogni giorno a tessere quella giusta tela per mantenere alto il nome, la storia e le tradizioni del nostro bellissimo borgo che ho veramente nel cuore. Guardando indietro nell’anno appena trascorso, molte sono state le cose dette alle quali abbiamo fatto corrispondere, come intera amministrazione comunale, concreti fatti. Puntiamo sempre al raggiungimento di obiettivi che mantengano alta la fiammella di questa nostra realtà locale che apre e domina la Valle dell’Aniene e che conserva una immensa storia e tradizione che si tramanda nel tempo dei tempi. Vediamo nel futuro la realizzazione concreta di molti progetti che sono stati avviati e che sono in fase avanzata, tenendo conto che tutte le nostre energie sono profuse per l’unico comune denominatore che ci unisce: Jenne. Colgo questa occasione, in un momento storico nazionale piuttosto complesso e difficile, di poter sempre trovare nelle Istituzioni Civili, militari, nelle forze dell’Ordine i giusti riferimenti per i cittadini, ed insieme ritrovarsi sempre nelle ragioni che uniscono e mai in quelle che dividono. Auguri alle famiglie, un pensiero ai nostri concittadini Jennesi che soffrono, e a coloro che hanno lasciato la nostra terra ma che portano sempre il nostro borgo nei loro cuori e tornano come possono. Auguri agli Jennesi tutti, e a quanti coloro amano Jenne.

Giorgio Pacchiarotti, Sindaco del Comune di Jenne

Allestito a Jenne il Museo della Banda Massimi Filiberto, grandi prospettive per il progetto “Giovani in musica”

By | Istituzioni | No Comments

Jenne 30 Dic 2018 – Storia, cultura tradizione e musica. Una iniziativa a dir poco interessante ha caratterizzato il borgo di Jenne in questo periodo natalizio. Particolari apprezzamenti oltre che per le numerose iniziative sono stati riscontrati per l’apertura del Museo della Banda Musicale Filiberto Massimi. L’allestimento è stato curato presso la sede della locale Pro-Loco. Sono esposti, strumenti musicali di epoche lontane in cui gli jennesi con il loro fiato e la loro dedizione hanno animato processioni, e segnato indelebilmente la storia del borgo con le esibizioni della banda musicale. Lo stesso complesso bandistico, tralaltro  ha ottenuto dalla Regione Lazio e dalla Presidenza del consiglio dei Ministri un contributo di 30 mila euro proprio per le sue particolari ed uniche caratteristiche.

Il progetto finanziato è denominato:  “Giovani in musica” e consiste nella ideazione e realizzazione di varie attività tra cui corsi formativi  di organetto,  flauto dolce, flauto traverso, percussioni e danze popolari .Un altro importante aspetto del progetto riguarda la musicoterapia. Infatti con la collaborazione dell Anfass di Subiaco e di Olevano Romano è stato realizzato un soggiorno musicale della durata di una settimana presso il Ristorante Hotel  il Lescuso di Jenne. 

 

Poesie in versi, grande successo a Jenne. L’autrice Coriddi: “grazie per aver ascoltato le parole della nostra anima”

By | Jenne news | No Comments

Jenne 28 Dic 2018 – E’ stato un successo che ha entusiasmato e commosso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, quello riscontrato nel pomeriggio odierno a Jenne. “Parole in versi, la nostra voce” ha visto protagonisti versi poetici,  ricordi, citazioni e versi in vernacolo e non, scritti da autori jennesi che hanno caratterizzato la storia di questo bellissimo borgo, perla della Valle Aniene. Ma c’è stato anche  spazio per la musica, con intermezzi musicali a cura di Giampiero Caponi al violino e Fabio Colaceci alla fisarmonica. Alla lettura dei testi invece: Maria Assunta Coriddi, Angela Camilli, Gaetano Caricato, Luciana Flamini, Andrea Fratticci, GiovanDomenico Fratticci, Angelo Marte, Fiori Salvatori ed Enzo Toselli. L’evento, come annunciato in precedenza,  è organizzato dal Centro Studi Antonio Fogazzaro di Jenne, con il patrocinio del Comune stesso.

“Una poesia: un teatro in cui siamo la sala, il palcoscenico, le quinte, gli attori, l’autore, il pubblico, il critico. Tutto in una volta!
(Charles Simic) E con le parole di Charles Simic – ha postato sui social Maria Assunta Coriddi –  volevo fare un personale ringraziamento ad Angela Mantella per il meraviglioso evento organizzato in chiesa , valorizzando la poesia di jenne in ogni sfaccettatura e con essa ringrazio tutto il centro studi Fogazzaro per la buona riuscita della serata. Il mio Grazie Va anche a gian Piero caponi e faBio colaceci per la loro dolce e soave musica. Bravissimi. Grazie a tutti i lettori , che hanno interpretato ogni poesia magnificamente. Grazie al parroco don Gaetano per averci concesso di svolgere l evento nella nostra magnifica chiesa parrocchiale di jenne Grazie al sindaco Giorgio per la sua presenza e il sostegno che ogni volta da’ per ogni singolo evento di jenne. Grazie a tutti…Ma proprio TUTTI per aver ascoltato le parole della nostra anima”.

Il Sindaco Giorgio Pacchiarotti, a nome dell’amministrazione Comunale ha espresso il proprio compiacimento per la ottimale riuscita dell’iniziativa”.

Poesie in versi a Jenne, grande successo. Maria Assunta Coriddi: “grazie per aver ascoltato le parole della nostra anima”

By | Jenne news | No Comments

Jenne 28 Dic 2018 – E’ stato un successo che ha entusiasmato e commosso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, quello riscontrato nel pomeriggio odierno a Jenne. “Parole in versi, la nostra voce” ha visto protagonisti versi poetici,  ricordi, citazioni e versi in vernacolo e non, scritti da autori jennesi che hanno caratterizzato la storia di questo bellissimo borgo, perla della Valle Aniene. Ma c’è stato anche  spazio per la musica, con intermezzi musicali a cura di Giampiero Caponi al violino e Fabio Colaceci alla fisarmonica. Alla lettura dei testi invece: Maria Assunta Coriddi, Angela Camilli, Gaetano Caricato, Luciana Flamini, Andrea Fratticci, GiovanDomenico Fratticci, Angelo Marte, Fiori Salvatori ed Enzo Toselli. L’evento, come annunciato in precedenza,  è organizzato dal Centro Studi Antonio Fogazzaro di Jenne, con il patrocinio del Comune stesso.

“Una poesia: un teatro in cui siamo la sala, il palcoscenico, le quinte, gli attori, l’autore, il pubblico, il critico. Tutto in una volta!
(Charles Simic) E con le parole di Charles Simic – ha postato sui social Maria Assunta Coriddi –  volevo fare un personale ringraziamento ad Angela Mantella per il meraviglioso evento organizzato in chiesa , valorizzando la poesia di jenne in ogni sfaccettatura e con essa ringrazio tutto il centro studi Fogazzaro per la buona riuscita della serata. Il mio Grazie Va anche a gian Piero caponi e faBio colaceci per la loro dolce e soave musica. Bravissimi. Grazie a tutti i lettori , che hanno interpretato ogni poesia magnificamente. Grazie al parroco don Gaetano per averci concesso di svolgere l evento nella nostra magnifica chiesa parrocchiale di jenne Grazie al sindaco Giorgio per la sua presenza e il sostegno che ogni volta da’ per ogni singolo evento di jenne. Grazie a tutti…Ma proprio TUTTI per aver ascoltato le parole della nostra anima”.

Il Sindaco Giorgio Pacchiarotti, a nome dell’amministrazione Comunale ha espresso il proprio compiacimento per la ottimale riuscita dell’iniziativa”.

Jenne perla della cultura, è Galà lirico il concerto di fine anno con l’Orchestra “L’anello Musicale”

By | Territorio | No Comments

Jenne 28 DIC 2018 – Per salutare il 2018 e prepararsi al 2019 adveniente, il Comune di Jenne ha organizzato un suggestivo Galà lirico di fine anno. L’appuntamento è per domenica 30 dicembre alle ore 17.30 presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, con le note magistrali dell’Orchestra “L’anello musicale” che delizierà il pubblico presente con l’esecuzione di brani dei grandi musicisti di ogni tempo. Una scaletta d’elite con brani di Mozart, Rossini, Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni e con l’inserimento di esecuzioni natalizie di grande effetto. Un incontro con la cultura che vede protagonista la suggestiva realtà di Jenne. “Con questo galà lirico di fine anno – spiega il Sindaco Giorgio Pacchiarotti – vogliamo ritrovarci tutti insieme all’insegna della musica dei migliori compositori, una occasione per vivere la cultura, deliziarci con brani di grande effetto e anche per scambiarci di cuore gli auguri per il nuovo anno che è ormai in arrivo. Invito pertanto tutti a partecipare”.

 

 

Jenne come Betlemme, grande successo per il Presepe Vivente nel fascino del bellissimo borgo

By | Jenne news | No Comments

Jenne 26 DIC 2018 – Un pomeriggio intenso, suggestivo che ha visto protagonista la perla della Valle Aniene, il bellissimo borgo di Jenne rievocare come Betlemme la nascita del Bambino Gesù. Un bagno di folla ha assistito alla trentaduesima edizione di questo evento unico che caratterizza ormai da tantissimi anni la storia, la cultura e la fede in questa stupenda località. Il cielo stellato ha fatto da cornice al Presepe che ha scandito la storia, la fede e la magia del Natale, trasportando gli intervenuti da ogni dove, in una atmosfera a dir poco suggestiva ed emozionante. Le luci di Jenne,  nella piazza Vittorio Emanuele hanno unito il grande albero di Natale alla facciata della Chiesa di Sant’Andrea apostolo, ed accolto tantissima gente, jennesi tornati per l’occasione, ma anche fedelissimi da ogni dove che non mancano di certo a questo suggestivo appuntamento. Il Vin Brulè ha scaldato il pomeriggio negli stand allestiti presso i quali è stato possibile degustare anche la pizza alla padella. Un percorso vissuto dunque con entusiasmo, di grande effetto l’allestimento della natività nella Chiesa della Madonna della Rocca sulla quale brilla la stella cometa illuminata. Tutto si è svolto in maniera perfetta, l’accoglienza, i comodi parcheggi hanno consentito a tutti di vivere nelle strade del borgo questa edizione del Presepe organizzata dalla Pro-Loco di Jenne presieduta da Rita Molinari con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Bravissimi tutti gli attori e figuranti, i quali in abiti d’epoca hanno rappresentato il Presepe con intensità di ruolo e partecipazione attiva. Il Sindaco Giorgio Pacchiarotti, ha ringraziato tutti coloro che a vario titolo e ruolo hanno collaborato per l’ottimale riuscita dell’evento.