All Posts By

ufficistampanazionali

Eventi a Jenne, interdizione alla sosta di alcune tratte viarie

By | Jenne news | No Comments

JENNE 24 LUG 2024 – In relazione al calendario degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno a Jenne dal 25/07/ 2024 al 29/07/2024 è stata disposta
La INTERDIZIONE alla sosta veicolare su Piazza Madonna delle Grazie, Corso Umberto I,
Piazza Vittorio Emanuele III e Piazzetta dei Caduti
come da calendario che segue:
Dalle ore del giorno Alle ore del giorno
07:00 25 LUGLIO 2024 07:00 29 LUGLIO 2024

Di seguito l’ordinanza integrale scaricabile e/o consultabile

ordinanza n.6 Interdizione alla sosta Comune di Jenne 2024

Jenne, convocato il consiglio comunale: i punti all’ordine del giorno

By | Istituzioni | No Comments

Jenne – Si avvisa la cittadinanza che il Consiglio Comunale è stato convocato in seduta
straordinaria, in prima convocazione, il giorno 29 luglio 2024 alle ore 17:00 nella sala
delle adunanze del Comune di Jenne, in Via IV Novembre, n. 10, per trattare il seguente
ordine del giorno:
1. Approvazione dei verbali della seduta precedente.
2. Ratifica Deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 10 luglio 2024 recante
“Variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2024/2026 (art. 175
comma 4 del d. lgs. n. 267/2000)”.
3. Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024
ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000. Approvazione.
4. PEF (Piano Economico Finanziario) Tari per l’esercizio 2024, redatto secondo il
metodo MTR. Approvazione.
5. Definizione delle relative alla tassa sui rifiuti – TARI. Approvazione.
6. Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza sul territorio comunale.
Approvazione.

Successo a Jenne per le escursioni estive: la storia del Sentiero Coleman

By | Territorio | No Comments

JENNE – In un clima di grande interesse e partecipazione popolare si è svolta la seconda escursione organizzata dalla Pro Loco di Jenne. Ieri tutti sul sentiero Coleman che collega Jenne a Vallepietra.  “Il percorso – spiega la Pro Loco – di circa 12 km è stato affrontato dai 9 partecipanti senza alcuna difficoltà nonostante la temperatura di 35° intorno alle ore 12. Il rientro è avvenuto con il mini bus Cotral.

 

Il  Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini  rappresenta in modo eloquente le Aree Protette della Regione Lazio, sia per la sua vasta estensione (circa 30.000 ettari di territorio) sia per la grande importanza rivestita dalla biodiversità, che annovera molte specie protette ed in via di estinzione .

Un panorama mozzafiato che si unisce a una vegetazione rigogliosa e incantevole: cime che raggiungono i duemila metri, estese faggete, ampi pianori carsici, ricchezza di acque sorgive (la stessa etimologia della parola Simbruini deriva dal latino  “sub imbribus” , sotto le piogge) , situato al suo interno da piccoli centri abitati (i sette comuni del Parco) ricchi di testimonianze storico-artistiche a volte millenarie.

Un territorio tutto da scoprire e da ammirare, luoghi di alto valore storico, culturale e naturalistico che si prestano a tutti i tipi di escursione: trekkingcammini, brevi passeggiate a piedia cavalloin mountain bikecon le ciaspole. Insomma uno scrigno delle meraviglie tutto da esplorare. Il Parco Naturale dei Monti Simbruini dispone di una rete di sentieri che si sviluppa quasi totalmente nel territorio tutelato. Quasi tutti i tracciati sono stati censiti nell’ambito del Catasto Nazionale dal CAI (Club Alpino Italiano) che, come noto, è un’Associazione riconosciuta a livello nazionale dalla legge n. 776/85 (rif. art. 2 comma b), finalizzata, in particolare, a provvedere “al tracciamento, alla realizzazione e alla manutenzione di sentieri, opere alpine e attrezzature alpinistiche”.

Una rete di oltre 40 sentieri copre il territorio del Parco e percorre diversi ambienti naturali; permette di conoscere la realtà faunistica, floreale e vegetale del territorio, composta da specie di notevole interesse scientifico. Percorrere i tracciati consente di scoprire la diversità dei suoi centri abitati con le loro tradizioni antropiche, religiose e culturali. Il sistema di sentieri presenta itinerari a media e lunga percorrenza, adatti al trekking, alla mountain bike, escursionismo equestre e anche sentieri locali che consentono gite di una giornata o piacevoli brevi camminate della durata di alcune ore. I sentieri sono segnati con bandierine di colore bianco-rosso e sono censiti con lo stesso numero indicato nella guida dei sentieri del Parco con relativa carta.

Percorso SC1: Sentiero Coleman Subiaco – Jenne

Tra gli itinerari da percorrere a piedi, uno tra i più emozionanti e suggestivi da fare in questo periodo estivo è il sentiero Coleman Subiaco-Jenne. Di difficoltà media (livello escursionistico), il sentiero offre la possibilità di ammirare, camminando, oltre alla meraviglia incontaminata della natura, anche le bellezze monumentali e storiche presenti lungo l’avventuroso itinerario.

Il percorso inizia nei pressi dei ruderi della Villa di Nerone – che l’imperatore fece costruire per riposarsi dalle “fatiche della città” – dove comincia la strada che collega Subiaco con Jenne. Attraversata la strada asfaltata si prosegue sui gradoni in pietra che portano al Monastero di Santa Scolastica, il più antico monastero benedettino al mondo, fondato intorno all’anno 520.

Da qui il sentiero scende piacevolmente nel bosco fino ad incrociare la strada che costeggia il fiume Aniene. Una meraviglia dopo l’altra, e si svolta poi a sinistra percorrendo la strada dapprima asfaltata e poi sterrata. Un’esperienza da fare e consigliatissima in questo periodo di vacanze, dove ristorarsi dal caos cittadino respirando aria buona tra i Monti Simbruini.

Da Subiaco si arriva poi a Jenne, dove ci si può ristorare dalla lunga camminata escursionistica.

 

CARATTERISTICHE DEL SENTIERO COLEMAN SUBIACO – JENNE
  • Partenza: Ruderi della Villa di Nerone
  • Tempo di percorrenza: 3 ore
  • Difficoltà: E – Escursionistico
  • Lunghezza: 9.100 km
  • Dislivello: in salita 810 m – in discesa 430 m

Lutto a Jenne per la scomparsa di Vittorio Romanini, vedovo di Piera Felici

By | Lutto | No Comments

Ieri mattina presso la propria abitazione in Jenne improvvisamente è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari all’età di anni 88 il caro

VITTORIO ROMANINI, vedovo di Piera Felici

Lascia i figli, le nuore, i nipoti ed i parenti tutti.

I funerali si svolgeranno oggi sabato 20 luglio 2024 alle ore 12.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Jenne

Jenne, 20 luglio 2024

Il sindaco e l’amministrazione comunale tutta partecipano al lutto e significano sincere condoglianze alla famiglia.

Adventure Parco Simbruini e Livata Night Race, disposizioni della Prefettura di Roma

By | Istituzioni | No Comments

JENNE 19 LUG 2024 – In relazione allo svolgimento nei giorni di sabato 20 luglio 2024 e domenica 21 luglio pari anno, rispettivamente della gara podistica Livata Night Race, e della Adventure Parco dei Monti Simbruini gara ciclistica, la Prefettura di Roma con specifiche ordinanze di cui allegate in link consultabili e scaricabili ha disposto l’interdizione alla circolazione nelle strade interessate ai percorsi di gara:

 

Copia_DocPrincipale_OrdinanzagaraciclisticadiMountainBikedenominataADVENTUREPARCODEIMONTISIMBRUINI_MONTELIVATAMTBSUBIACOprogrammataperilgiorno21luglio2024-

1OrdinanzaGaraPodisticadenominataLIVATANIGHTRACEprogrammataperilgiorno20luglio2024

Lavori sulla provinciale 45/A Subiaco-Jenne-Vallepietra: disposto senso unico alternato

By | Jenne news | No Comments

Jenne 19 lug 2024 – E’ stata disposta l’istituzione del senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico tra il km 9+200 uscita galleria) ed il km 9+800 S.P. 45/a Subiaco Jenne Vallepietra dalle ore 7:00 del 22/07/2024 fino all’ultimazione dei lavori per la “mitigazione e riduzione del rischio idrogeologico nel versante nord-est del
territorio comunale” del Comune di Jenne.

L’istituzione del senso unico alternato dovrà essere eseguita a tratti ed avere un’estensione massima di 100 metri lineari al fine di ridurre i tempi di attesa e di transito.
All’apposizione e alla manutenzione in efficienza della relativa segnaletica verticale provvederà  il  Comune di Jenne e/o l’Impresa esecutrice dei lavori rispettando le norme del d.lgs. 285 del 30.04.1992 Nuovo Codice della Strada, del D.P.R. n. 495/1992 e del Decreto Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti del 22 luglio 2002.
La presente Ordinanza andrà in vigore dalle ore 07.00 del 22 luglio 202a ed avrà validità fino al termine dei lavori in oggetto

In allegato al link il testo integrale dell’ordinanza consultabile e/o scaricabile

CMRC-2024-0126038_-_Ordinanza_37-2024_Lavori_Comune_di_Jenne-

Rally Roma Capitale, soppresse corse Cotral per domenica 28 luglio

By | Istituzioni | No Comments

Roma – In relazione alle tappe del RallyRoma capitale 2024 Cotral ha comunicato all’ente comune di Jenne che l’impianto di Subiaco è interessato all’evento limitatamente alla giornata di Domenica 28 Luglio con la soppressione delle seguenti corse:

SU19A

SU-TM513

23SU-513

Subiaco P.Za Falcone

08. 50

09. 40

Vallepietra

SU19D

SU-TM513

23SU-513

Vallepietra

09. 40

10. 30

Subiaco P.Za Falcone

SU19A

SU-TM510

23SU-510

Subiaco P.Za Falcone

14. 50

15. 40

Vallepietra

SU19D

SU-TM510

23SU-510

Vallepietra

15. 40

16. 30

Subiaco P.Za Falcone

Lutto a Jenne per la scomparsa del caro Camilo Alè

By | Lutto | No Comments

E’ venuto a mancare improvvisamente presso la propria abitazione in Jenne all’età di anni 77 il caro

CAMILO ALE’

Lascia i figli Dino e Nelida, il genero Amato ed i nipoti Michelangelo ed Enea, e familiari tutti.

 

 

I funerali si svolgeranno sabato 20 luglio 2024 alle ore 15.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Jenne

Jennese di adozione da oltre dieci anni, ha vissuto il borgo con garbo, riservatezza e rispetto. Il sindaco e l’amministrazione comunale tutta partecipano al lutto ed esprimono sentito cordoglio alla famiglia tutta.

 

 

Primo anniversario della scomparsa del caro Giacomo Pacchiarotti

By | Lutto | No Comments

Jenne – Ricorre il primo anniversario della triste scomparsa del caro Giacomo Pacchiarotti, assessore comunale di Jenne che venne a mancare il 22 luglio 2024. Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale di Jenne lo ricorderà domenica 21 Luglio 2024 alle ore 11.00 nella celebrazione liturgica di suffragio che avrà luogo presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Jenne.

Tappe speciali e premiazione a Jenne per il Rally Roma Capitale 2024

By | Territorio | No Comments

Jenne  – Il 26 luglio prenderà il via il Rally Roma Capitale, quinto round del Fia European Rally Championship, del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, valido anche perla Coppa Rally di 8a Zona.L’evento ideato dall’ex campione del mondo Max Rendina è pronto con un percorso complesso di grande spessore sportivo che metterà a dura prova uomini e mezzi.

Il Rally di Roma Capitale 2024 verterà su 13 prove speciali e prenderà il via venerdì 26 luglio con prove libere, qualifiche e shakedown a Fumone, prima di spostarsi al centro di Roma per la consueta parata per le vie del centro e la suggestiva partenza da Colle Oppio, davanti al Colosseo, prevista alle 20.

In particolare le due tappe di Jenne, quelle di domenica 28 luglio 2024 consistono in 2 prove lunghe 8,63 km l’una Monastero-Jenne, la SS10 delle ore 10,05 e la SS13 delle ore 16,05. La Prova SS13 sarà la Powerstage tappa importante e unica a livello nazionale scelta dalla FIA, Questa tappa sarà seguita in diretta Sky e Rai sport.

La tappa ha una funzione ben precisa e cioè gli equipaggi che arrivano 1,2 e 3 di ogni categoria acquisiscono il punteggio per il proprio campionato di appartenenza. Dopo questa tappa  nella piazza Vittorio Emanuele III di Jenne, avrà luogo la premiazione dei equipaggi stessi delle varie categorie per poi condursi al parco chiuso di Fiuggi.

CHIUSURA DELLA SP. 45 A SUBIACO JENNE NEL GIORNO DOMENICA 28 LUGLIO 2024

Sp 45 A Subiaco – Jenne: chiusure disposte per domenica 28 Luglio 2024