Monthly Archives

maggio 2025

A Jenne grande attesa per la prima edizione del “Festival del rock”

By | Jenne news | No Comments

Jenne si prepara a vibrare al ritmo del rock con Jenne Rock, una due giorni di spettacolo che promette emozioni forti e grande musica dal vivo nel cuore del borgo. L’appuntamento è per il 1 e 2 agosto in Piazza Vittorio Emanuele III, con ingresso gratuito per tutti gli amanti del rock.

Il festival si apre giovedì 1 agosto con una serata imperdibile che vedrà protagonisti gli Heroes and Monsters, supergruppo composto da tre fuoriclasse della scena internazionale: Will Hunt (batterista degli Evanescence), Stef Burns (storico chitarrista di Vasco Rossi) e Todd Kerns (bassista di Slash). Prima di loro, il palco sarà riscaldato dall’energia travolgente della band Vivere Vasco, una tribute band dedicata al Komandante Vasco Rossi.

Il giorno successivo, venerdì 2 agosto, sarà la volta dei Fantedica, una potente tribute band dei Negrita che farà scatenare il pubblico con le hit più amate della rock band italiana.

Organizzato dalla Pro Loco di Jenne APS, l’evento rappresenta un’occasione unica per vivere due serate all’insegna della musica di qualità, immersi nell’atmosfera suggestiva di uno dei borghi più affascinanti del Lazio.

Per info e aggiornamenti: www.jennerock.it

foto di repertorio

Lutto a Jenne per la scomparsa della cara Edda Fratticci ved. Fratticci

By | Lutto | No Comments

Ieri sera alle ore 20.00 presso il Medicus Hotel Monte Ripoli di Tivoli all’età di anni 91 veniva a mancare la cara

EDDA FRATTICCI

ved. Fratticci

Lascia: i figli Fulvio ed Ulisse, le nuore, il fratello, i nipoti ed i parenti tutti.

I funerali si svolgeranno domani Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 11.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo a Jenne.

Jenne, 25 maggio 2025

Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale tutta partecipano al lutto che ha colpito la famiglia Fratticci per la scomparsa della cara Edda.

 

Tutto pronto per la Jennesina 2025: la 18ª edizione della storica corsa tra natura e sport

By | Territorio | No Comments

JENNE – L’attesa è quasi  finita: grande attesa per sabato 5 luglio 2025 torna uno degli appuntamenti podistici più suggestivi del Lazio. A partire dalle ore 18.00, prenderà il via la 18ª edizione della “Jennesina”, la gara organizzata con passione dall’A.S.D. Tivoli Marathon e dalla Pro Loco di Jenne.

Un percorso unico, immerso nella storia e nella natura del Parco dei Monti Simbruini, che collega due luoghi simbolo del monachesimo benedettino: il Monastero di Santa Scolastica e quello di San Benedetto. Da qui, a 510 metri sul livello del mare, gli atleti affronteranno 7,5 km di salite leggere (pendenze fino al 5%), per poi lasciarsi trasportare da una discesa di 2,5 km fino al cuore del borgo medievale di Jenne, a quota 850 metri. Ultimo sforzo: un emozionante giro di 500 metri tra le vie del paese, dove ad attenderli ci saranno applausi, musica e l’ambito traguardo.

Alla gara competitiva possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto 18 anni entro il giorno della manifestazione. È obbligatorio essere tesserati FIDAL, o con altra Federazione o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto, e in regola con le normative sanitarie vigenti.

Per chi preferisce vivere l’evento in modo più rilassato, è prevista anche una partecipazione non competitiva, aperta a tutti senza necessità di tesseramento o certificazione medica.

Iscrizioni online su www.icron.it entro le ore 20.00 di venerdì 4 luglio2025 
L’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni una volta raggiunti i 300 partecipanti per la competitiva e 100 per la non competitiva.

Logistica e programma

  • Ritrovo e ritiro pacco gara: dalle ore 14.00 in Piazza Madonna delle Grazie a Jenne

  • Navetta gratuita: dalle ore 15.30 da Jenne verso il punto di partenza presso il Monastero di Santa Scolastica

  • Partenza gara: ore 18.00

  • Chiusura traffico veicolare: dalle 18.00 alle 20.00

Dopo la corsa: festa in piazza!

Al termine della gara, a partire dalle ore 20.00, tutti i partecipanti potranno godersi una gustosa cena in piazza al prezzo speciale di €7,00 (mostrando il pettorale).
Il menù include: primo piatto, grigliata mista, dolci e vino o acqua.
Gli accompagnatori possono partecipare con una quota di €15,00.


La Jennesina  non è solo una corsa, è un’esperienza che unisce sport, storia, spiritualità e convivialità. Un’occasione per correre tra panorami mozzafiato, accarezzati dalla brezza montana e avvolti dall’atmosfera mistica dei luoghi di San Benedetto.

A Jenne arriva donazione di fiori per abbellire il borgo

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Un’esplosione di colori e profumi è arrivata nel suggestivo borgo di Jenne, grazie a una generosa donazione di piante e fiori ornamentali da esterno offerta dall’azienda florovivaistica Remo, Barbara e Alessia Di Meo di Nettuno.

L’iniziativa, che si rinnova con entusiasmo anche quest’anno, porta con sé un importante carico di bellezza e di spirito comunitario. La donazione è destinata a rendere il centro storico ancora più accogliente in vista dell’imminente stagione estiva, quando il borgo si apre ai visitatori e si prepara ad accogliere eventi, turisti e cittadini in un’atmosfera unica e curata nei dettagli.

Il Comune di Jenne, in collaborazione con i volontari e con il supporto operativo degli uffici tecnici, garantirà una distribuzione capillare delle piante e dei fiori lungo le vie principali, nelle piazze, nei giardini pubblici e negli angoli più caratteristici del paese.

Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Giorgio Pacchiarotti e da tutta l’amministrazione comunale:

“Ringraziamo di cuore la famiglia Di Meo per questo gesto nobile e affettuoso verso la nostra comunità. La loro attenzione per il nostro borgo è ormai una tradizione che ci onora e ci emoziona. Ancora una volta, Jenne si prepara a diventare il borgo dei fiori, un luogo dove la bellezza naturale incontra il senso di appartenenza e la collaborazione.”

Il dono floreale non è solo un arricchimento estetico, ma anche un simbolo di legame tra territori, tra chi produce con passione e chi valorizza con amore la propria terra. Una sinergia virtuosa che mette al centro l’ambiente, il decoro urbano e l’identità di una comunità viva e coesa.

Con questo gesto, la famiglia Di Meo conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura del verde e del bello, e contribuisce attivamente a mantenere alto il prestigio e il fascino di Jenne, perla incastonata nei monti Simbruini.La stagione estiva si preannuncia dunque fiorita non solo nei colori, ma anche nei sentimenti.

Il comune di Jenne ringrazia parimenti Antonio Volpi per il trasporto delle  piantine e per la collaborazione con l’instancabile Giuseppe Proietti.

 

L’azienda Remo di Meo, diventa operativa nel 1994 dall’acquisto di un piccolo appezzamento di terreno in cui venivano prodotti crisantemi in vaso. La passione per questo lavoro ha portato Remo e sua moglie Nanda ad acquistare una piccola azienda destinata all’attività florovivaistica e così è iniziata la loro avventura… Oggi il gruppo Di Meo si compone di 4 aziende, che si estendono su una superficie di oltre 40 ettari, ed un consorzio specializzato nella vendita di piante aromatiche alimentari in vaso.

Lutto a Jenne per la scomparsa della cara Rita Lauri ved. Lauri

By | Lutto | No Comments

Questa mattina alle ore 7.00 presso il Medicus Ini Ospice Monte Ripoli di Tivoli si  è spenta all’età di anni 77 la cara esistenza di

RITA LAURI ved. LAURI

Lascia i figli: Siro, Emiliano e Lorenzo, le nuore Annamaria e Simona, nipoti e parenti tutti.

I funerali avranno luogo domani domenica 18 maggio 2025 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo di Jenne alle ore 15.00

Jenne, 17 Maggio 2025

Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione tutta si stringono intorno alla famiglia Lauri in questo triste momento, e si esprime particolare vicinanza al figlio Lorenzo già assessore di questo comune.

Riposi in pace.

Lutto a Jenne per la scomparsa del caro Sante Lauri

By | Lutto | No Comments

JENNE – Ieri sera alle ore 20.30 presso l’Ospedale “Angelucci” di Subiaco dopo lunga e sofferta malattia sopportata con cristiana rasegnazione, si è spenta la cara esistenza del caro

SANTE LAURI

di anni 70

(Finanziere in congedo)

Lascia la moglie Santina, la figlia Annalisa, il fratello Settimio, la sorella Carla, i cognati, le cognate, i nipoti e parenti tutti.

Dalle ore 10 di questa mattina sarà allestita la Camera ardente presso l’obitorio dell’Ospedale Angelucci di Subiaco.

Jenne 14 maggio 2025

I funerali avranno luogo domani giovedì 15 maggio 2025 alle ore 15.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea apostolo in Jenne. 

Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale, partecipano al dolore di Santina ed Annalisa e dei familiari ed esprime gratitudine profonda alla memoria del caro Santino. In questi ultimi anni  ha infatti prestato un servizio sollecito prezioso e costante per la comunità e per la Chiesa in qualità di accolito.

 

Orgoglio jennese a Roma, la banda Filiberto Massimi al giubileo delle bande e spettacolo popolare

By | Jenne news | No Comments

ROMA – La banda musicale di Jenne “Filiberto Massimi” ha partecipato con grande successo al giubileo delle bande e dello spettacolo popolare a Roma. La duegiorni si è conclusa oggi in un susseguirsi di eventi dedicati a bande militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college, nonché a tutte le categorie afferenti allo spettacolo popolare in tutto il mondo. Sono stati oltre diecimila gli iscritti all’evento giubilare, provenienti da oltre 90 Paesi tra cui per l’appunto la banda jennese.

Il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare ha coinvolto con grande successo più di 13mila partecipanti provenienti in gran parte dall’Italia, ma sono stati  presenti anche gruppi numerosi da Stati Uniti, Malta, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Brasile, Messico, Australia, Argentina. Sabato 10 maggio, dalle 8.00 alle 18.00, si sono svolti  i pellegrinaggi organizzati alla Porta Santa della Basilica di San Pietro dei partecipanti al Giubileo delle Bande. Dalle 16.00 alle 19.00, poi è stato possibile assistere gratuitamente a un grande evento bandistico dislocato in 31 piazze del centro di Roma, con le esibizioni di oltre 100 bande e gruppi da tutto il mondo.

In piazza Cavour oggi alle ore 10.00 è stata celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Rino Fisichella, responsabile dell’organizzazione del Giubileo 2025. . Al termine della Celebrazione eucaristica i pellegrini si sono recati processionalmente verso piazza San Pietro, con i propri strumenti musicali e uniformi caratteristiche. Durante il percorso le bande partecipanti, tra cui la Massimi di Jenne,  si sono esibite  con brani liberamente scelti, marciando in pellegrinaggio verso la piazza in un clima di grande emozione.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Jenne Giorgio Pacchiarotti e dall’amministrazione comunale: “la nostra banda orgoglio comunitario”.

Benvenuto Papa Leone XIV, messaggi di pace per il mondo

By | Jenne news | No Comments

Roma. “Habemus Papam! Qui sibi nomen imposuit”, con questa antica formula latina il mondo ha conosciuto il suo nuovo Vescovo di Roma, Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost. “Vorrei che il mio saluto di pace raggiungesse i vostri cuori e le vostre famiglie, la pace sia con voi”, le prime parole del Pontefice.

Il nome del successore di Pietro è stato annunciato in un momento di grande emozione, il mondo intero ieri sera ha assistito, con gli occhi rivolti verso la loggia, alla cerimonia di nomina del nuovo Vescovo di Roma tra lacrime di gioia e senso di unione nella fede. Alla vista del Pontefice un boato si è levato dalla folla. Con l’antica formula latina “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam! Qui sibi nomen imposuit”, ” Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il Papa! Il nome che si è dato è”, la Chiesa cattolica ha annunciato ufficialmente il nome di Papa Leone Quattordicesimo, simbolo di continuità e rinnovamento per milioni di fedeli. L’evento, che richiama secoli di storia e di fede, ha riunito il “popolo di Dio” in piazza San Pietro, dove il Santo Padre è stato presentato al mondo.

Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole. Ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Il 3 novembre 2014 papa Francesco lo ha nominato amministratore apostolico di Chiclayo e vescovo titolare di Sufar. Il 7 dello stesso mese ha preso possesso della diocesi alla presenza del nunzio apostolico James Patrick Green e del collegio dei consultori. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 12 dicembre successivo nella cattedrale di Santa Maria a Chiclayo dall’arcivescovo James Patrick Green, nunzio apostolico in Perù, co-consacranti il vescovo emerito di Chiclayo Jesús Moliné Labarte e l’arcivescovo metropolita di Ayacucho Salvador Piñeiro García-Calderón. Il 26 settembre 2015 lo stesso pontefice lo ha nominato vescovo di quella sede. Nel maggio del 2017 ha compiuto la visita ad limina. Dal marzo del 2018 al gennaio 2023 è stato secondo vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana. In seno alla stessa è stato presidente della commissione per la cultura e l’educazione e membro del consiglio economico. Il 15 aprile 2020 lo stesso papa Francesco lo ha nominato anche amministratore apostolico sede vacante di Callao, ufficio che ha ricoperto fino al 26 maggio 2021. È stato membro della Congregazione per il clero dal 13 luglio 2019 e della Congregazione per i vescovi dal 21 novembre 2020.

Il 30 gennaio 2023 papa Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, conferendogli in pari tempo il titolo di arcivescovo-vescovo emerito di Chiclayo; è succeduto al cardinale Marc Ouellet, dimessosi per raggiunti limiti di età. Ha iniziato a svolgere entrambi gli incarichi a partire dal 12 aprile 2023.

È stato membro dei Dicasteri per la dottrina della fede, per le Chiese orientali, per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, per la cultura e l’educazione, e della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione, dal 4 marzo 2023, del Dicastero per i testi legislativi, dal 14 giugno seguente, e della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano, dal 4 ottobre dello stesso anno. Il 9 luglio 2023, al termine dell’Angelus, papa Francesco ha annunciato la sua creazione a cardinale; nel concistoro del 30 settembre seguente lo ha creato cardinale diacono di Santa Monica. Il 28 gennaio 2024 ha preso possesso della diaconia. Il 6 febbraio 2025 papa Francesco ne ha stabilito l’ingresso nell’ordine dei vescovi assegnandogli il titolo della sede suburbicaria di Albano. Il 21 aprile 2025 è decaduto dai suoi incarichi curiali a motivo della dipartita di papa Francesco.

La fumata bianca è arrivata oggi dopo la quarta votazione. Un’ovazione si è alzata dalla piazza quando i fedeli hanno visto la fumata bianca che significa che il nuovo Papa è stato eletto proprio nel secondo giorno di Conclave. Di norma, il primo giorno si tiene una sola votazione (con un’unica fumata serale), mentre nei giorni successivi ci sono due votazioni al mattino e due al pomeriggio, con una fumata dopo ogni coppia di voti. Quindi, una fumata bianca al secondo giorno corrisponde alla quarta votazione complessiva.

Subito dopo la votazione il neo Papa riceve l’incarico dal cardinale anziano e si ritira nella cappella delle lacrime dove indossa una delle tre talari che sono state preparate. Può decidere se indossare anche gli altri paramenti come la stola. Poi rientra nella cappella Sistina nel posto che è stato preparato e lì riceve l’atto di omaggio di tutti i cardinali.

Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale di Jenne esprimono apprezzamento per il messaggio di pace inderogabile che il nuovo Pontefice ha lanciato nel suo primo discorso ai fedeli di tutto il mondo.